TPM Maggio 2023

Presentazione evento

Nei giorni 16 e 17 Maggio avrà luogo a Rzeszów un evento che vedrà protagonisti i partner coinvolti nel Progetto Erasmus+ “Transversal Cultural Experiential Skills”.

L’incontro darà seguito agli eventi previsti nel progetto e sarà finalizzato alla presentazione dei risultati raggiunti nella terza e quarta fase del Progetto. Nel dettaglio, saranno condivisi gli strumenti e le metodologie adottate per la costruzione di un kit formativo volto a sostenere lo sviluppo di competenze orientate alla cittadinanza attiva e alla transizione ecologica e digitale.
Il percorso sarà fruibile mediante una piattaforma e-learning dinamica e interattiva, che fornirà ai destinatari della formazione l’opportunità di imparare sperimentando in prima persona un metodo di studio esperienziale.

Cosa è stato fatto

Nelle giornate del 16 e 17 maggio si è svolto a Rzeszów un evento che ha visto protagonisti i partner di Italia, Polonia e Repubblica Ceca coinvolti nel Progetto Erasmus+ “Transversal Cultural Experiential Skills”.
La prima giornata è stata dedicata alla presentazione della piattaforma e-learning e dei moduli formativi in essa caricati.

Ogni partner ha esposto le metodologie utilizzate per la creazione del proprio kit formativo ed ha provveduto a condividere lo stato di avanzamento delle attività con gli altri partecipanti.

La seconda giornata si è incentrata sulla programmazione dei prossimi risultati di progetto: sono stati definiti i ruoli e gli obiettivi da raggiungere entro la fine dell’anno 2023.

L’incontro ha favorito ampi spazi di discussione e condivisione, in cui sono stati confrontati simboli, culture e linguaggi differenti. La comparazione tra diverse realtà lavorative ha contribuito a maturare nei singoli soggetti una maggiore consapevolezza sull’importanza di lavorare insieme per la realizzazione di interventi utili allo sviluppo delle competenze necessarie a sostenere la cittadinanza attiva e la transizione ecologica e digitale. L’esperienza ha fornito le basi per un approccio professionale flessibile e aperto ad altri punti di vista, generando nuovo valore per le singole realtà e garantendo il pieno rispetto reciproco. In linea con la mission di Edotto Srl, infatti, il Progetto costituisce l’occasione per crescere come persone e come gruppo, il punto di partenza per nuove fonti di ispirazione e dinamiche necessarie per l’evoluzione costante del sistema imprenditoriale.