Autoformazione
Percorso supportato da un esperto il cui ruolo chiave, oltre a quello di tutore, è consigliare allo studente come reperire e usare le fonti di apprendimento.
Convegni e seminari
Interventi affidati a docenti e relatori altamente qualificati. Ai partecipanti viene altresì fornito tutto il materiale di studio (dispense e moduli).
Lezioni frontali
Trasferimento di conoscenze e competenze su moduli specifici da parte del docente attraverso la didattica tradizionale, con lezioni e esercitazioni.
One to One
Sessioni formative individuali indirizzate ad un solo lavoratore con bisogni formativi altamente specifici, urgenti, o che necessitano di ampia flessibilità.
Workshop
Incontro formativo o di presentazione, in genere di stampo pratico, con una durata contenuta entro le cinque giornate.
Coaching
Training personalizzato svolto da esperti di gestione e sviluppo delle risorse umane, destinato a persone che mirano a crescere sul piano individuale e professionale.
Counselling
Attività professionale di orientamento, sostegno e sviluppo delle potenzialità individuali, che promuove la proattività e le capacità di scelta.
Formazione a distanza
Apprendimento a distanza attraverso piattaforma web. E’ caratterizzato da interattività, dinamicità e possibilità di personalizzare il percorso formativo.
Mentoring
Attività che supporta il processo di inserimento e di apprendimento del neoassunto attraverso l’affiancamento di un collega più esperto.
Tutoring
Modalità di gestione responsabile della classe. Consiste nell’affidare ad uno o più soggetti la responsabilità di una parte del programma didattico.