Edotto Formazione è un organismo che opera, con molteplici sedi sul territorio, a supporto dell’impresa nell’analisi dei fabbisogni formativi, nella scelta delle fonti di finanziamento più appropriate, nella progettazione didattico-formativa dei piani di formazione continua aziendale, nell’erogazione, rendicontazione e gestione economico-finanziaria delle azioni formative.
Codice Etico
Nel rispetto delle leggi e dei regolamenti, tra cui in primo luogo il D. Lgs. 231/2001, Edotto srl ha codificato il proprio Codice Etico per stabilire i valori su cui basare l’operato dell’intera struttura organizzativa.
Valorizzazione del sapere e delle competenze, tutela della sicurezza sul lavoro, rifiuto di pratiche illegali nella gestione degli affari aziendali, attenzione al profilo etico dei partner, questi sono i valori cui si ispirano le nostre risorse (dipendenti e collaboratori) e la nostra società, con il proposito di divenire punto di riferimento per tutti i soggetti economici con cui già condividiamo relazioni di partnership, e per coloro con cui le stabiliremo in futuro.
Edotto srl adotta il seguente CODICE ETICO ai sensi del D. Lgs. 231/2001
Il presente Codice di comportamento e di autodisciplina manifesta la responsabilità etica che Edotto si assume nella conduzione delle attività rivolte ai candidati interessati ai percorsi formativi, ai collaboratori, ai docenti, ai partner, agli Enti, alle Istituzioni e a qualsiasi ulteriore soggetto coinvolto direttamente o indirettamente con codesta Società.
Edotto si impegna a rispettare le seguenti disposizioni attuando comportamenti improntati sulla massima correttezza e trasparenza:
Tutela della Privacy
Edotto garantisce il trattamento dei dati personali e sensibili relativi ai propri dipendenti, ai candidati, ai docenti e a soggetti terzi secondo i parametri previsti dalla normativa vigente in materia di privacy.
I dipendenti sono tenuti a trattare i dati personali dei quali vengono a conoscenza in modo lecito e secondo correttezza. Lo svolgimento dell’attività di Edotto comporta l’acquisizione, la conservazione, il trattamento, la comunicazione e la circolazione all’interno e all’esterno di documenti, dati ed informazioni scritte e telematiche. Queste informazioni, acquisite ed elaborate dai dipendenti nell’esercizio delle proprie mansioni, dovranno essere divulgate nel pieno rispetto degli obblighi di rigore e di correttezza che derivano dalle norme e dai contratti di lavoro, nonché nel rispetto delle norme di legge.Garanzia sulle pari opportunità
Sono alle base dell’etica di Edotto il rispetto dei diritti fondamentali della persona, la tutela delle pari opportunità e il rifiuto delle discriminazioni basate su ideologie politiche o religiose, etnie, nazionalità, età, sesso, orientamenti sessuali, condizioni di salute e in generale su ogni caratterizzazione privata della persona. Sono perciò rispettati i principi di eguaglianza e di pari opportunità nella selezione dei docenti, reclutamento del personale e ammissione ai percorsi formativi, basando le suddette attività esclusivamente su principi di competenza e capacità, rifiutando qualunque forma di favoritismo, nepotismo o clientelismo.
Politica informativa
L’informazione verso l’esterno deve essere veritiera e trasparente. E’ necessaria una corretta procedura di condivisione, che pur permetta la realizzazione degli obiettivi generali, nella consapevolezza che la diffusione non autorizzata di informazioni, la manomissione, l’uso indebito e inappropriato o la perdita delle stesse possono arrecare danni ad Edotto ed ai suoi soci.
Edotto pubblica le proprie proposte di formazione fornite di date, di informazioni dettagliate e di un programma di svolgimento didattico al fine di rendere chiara ed esaustiva l’offerta formativa.Rapporti esterni
Professionalità, trasparenza, onestà e affidabilità costituiscono la base per la strutturazione di un valido rapporto con qualsiasi soggetto terzo (candidati, docenti, collaboratori, Enti e Istituzioni).
Edotto si impegna a:- non falsificare, alterare o omettere dati e/o informazioni al fine di ottenerne un vantaggio indebito
- rappresentare i propri interessi in maniera corretta e pertinente, evitando atteggiamenti di natura collusiva
- favorire cortesia e disponibilità nella gestione dei rapporti
- migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti.
Osservanza del Codice
Il mancato rispetto dei principi contenuti in questo Codice Etico espone Edotto a rischi di natura relazionale e/o giudiziaria.
Il Codice Etico è rivolto ai dipendenti, collaboratori, soci, candidati, docenti e partner di Edotto.